Regali di nozze . vediamo insieme quali sono le cose da sapere
Molto spesso gli ospiti possono essere presi dall’ansia di non sapere cosa regalare agli sposi il giorno delle nozze, ecco perchè, per facilitare il compito esistono le liste dei regali di nozze. In questo modo si eviterà l’imbarazzo della domanda diretta.
E’ un modo come un altro per evitare di fare la classica busta con i soldi o per regalare qualcosa che sarà veramente apprezzato ed utili ai novelli sposi.
Ci sono però delle cose da sapere assolutamente sui regali di nozze, vediamo quali!
Tradizionalmente la lista di nozze andrebbe compilata almeno 5-6 mesi prima. Per far sapere ai tuoi ospiti che ne devono tenere conto, puoi scriverlo sull’invito alle nozze. E’ importante organizzarsi e capire che tipologia di lista si vorrà fare.
Una lista dei regali realizzata considerando il diverso budget che potrebbero spendere gli ospiti, è un modo saggio per evitare problematiche o per costringere a delle spese che non si possono permettere.
Regali di nozze – che liste esistono?
Tanti sono i modi per creare una lista di nozze. Da quella più tradizionale, con articoli scelti in negozio (generalmente accessori per casa, elettrodomestici) ad una più alternativa con articoli più originali (in libreria, negozi di antiquariato, vivaio) Si può optare anche per una lista online, per acquisti da diversi siti di e-commerce.

Per molte coppie la lista può rappresentare una modalità attraverso cui ottenere ciò che non potrebbero permettersi, almeno nell’immediato; per altre, che magari hanno già arredato la loro dimora vivendo assieme da diverso tempo, la lista può essere un insieme di oggettistica che manca, che si desidera da tempo.
Considerando ciò, si può inserire nella lista dei regali di nozze anche una parte in cui viene chiesto agli ospiti un contributo economico che potrà essere speso per un viaggio ad esempio. E’ una valida alternativa se oltre a regali materiali si desidera ricevere anche qualcosa di più astratto che rimanga come ricordo.
Esistono come abbiamo accennato, anche liste solidali (si può creare una raccolta fondi ad es per emergency o save the children). Si può chiedere un contributo economico da donare in beneficienza, o per azioni ecosostenibili alla salvaguardia del territorio. Anzi, in realtà, la stessa lista può essere considerata un modo per evitare gli sprechi, regalando ciò che non serve o non piace.
problematiche o per costringere a delle spese che non si possono permettere.